RSS

poster 30Y erasmus

La prof.ssa Moniaci ha proposto l’evento “30-Year Erasmus Hues" Erasmus all’interno della mobilitità in entrata di Make a Change and Listen to their Voice assieme a partner lituani, turchi, spagnoli e rumeni le cui delegazioni coordinate rispettivamente da Mrs Gabriela Udrea, Mr Gokhan Gökce, Mr Adel Sayed e Mrs Rasa Rimidytė- Liekienė hanno presenziato all’evento. Il primo marzo presso il Teatro Comunale di Soverato si è svolta una giornata dedicata ai 30 anni di esperienza e know-how del programma dell’Unione Europea rivolto all'istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport . La coordinatrice del team Erasmus plus dell’Istituto Tecnologico G. Malafarina, prof.ssa Savina Moniaci, in collaborazione con l’’Ufficio Scolastico Regionale nelle persone dei referenti istituzionali e pedagogici dei programmi Erasmus e/Twinning, dottor Giulio Benincasa e prof.ssa Matilde Alati ha organizzato un happening sia di carattere divulgativo che formativo, invitanto i Dirigenti e i referenti del programma di tutte le scuole della Calabria con il patrocinio delle amministrazioni Comunale, Provinciale, Regionale, di Confindustria, delle associazioni culturali “Terra di Mezzo” ,“La Calabria che rema” “Education & Training” e soprattutto delle Unità nazionali di eTwinning, Indire, Inapp  e Agenzia Giovani.

Il Dirigente Scolastico del Malafarina prof Domenico Agazio Servello ha avviato un confronto costruttivo con Ernesto Alecci, Sindaco di Soverato, Micaela Papa dell’Associazione “Terra di Mezzo”, Daniele Rossi, Presidente della Confindustria della Provincia di Catanzaro, il dottor Enzo Bruno,  Presidente dell’Amministrazione Provinciale di  Catanzaro, la dott.ssa Federica Roccisano, Assessore all’Istruzione  della Giunta Regionale della Calabria ed il Dottor Benincasa dell’USR Calabria allo scopo di accrescere nelle scuole, nelle associazioni culturali, nelle municipalità, nelle istituzioni, nei consorzi e negli enti della regione, l’entusiasmo necessario per un raggiungimento più efficace degli obiettivi che il programma si propone attraverso l’analisi delle diverse azioni di cui si compone, all’interno di progetti di cooperazione per gli istituti scolastici che prevedono la realizzazione di partenariati strategici tra istituzioni europee per accrescere le competenze professionali, innovare le pratiche educative e la gestione degli istituti scolastici, favorire lo scambio di esperienze e di buone pratiche attraverso attività di mobilità dello staff e degli studenti a breve e lungo termine e non ultime quelle relative all’alternanza scuola-lavoro, ai finanziamenti di stage lavorativi per i diplomati e per i Neet e alle attività di volontariato europeo.

I ragazzi dell’Istituto Malafarina, per la prima volta si sono cimentati in una performance in lingua, da loro ideata e messa in scena sotto la supervisione dei docenti Enzo Femia, Marilena Fristachi ed Lucio Todaro. Il Dirigente Scolastico e l'intera platea hanno apprezzato la straordinaria esibizione degli studenti del laboratorio teatrale che per l'ennesima volta si sono distinti per competenza tecnica e linguistica.

L’Istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina, al termine della mattinata, ha accolto i suoi ospiti nei locali dell’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Soverato per una piacevole pausa buffet.

Nel pomeriggio la referente pedagogica regionale del Programma Erasmus/ eTwinning, prof.ssa Matilde Alati si è collegata in diretta con la dott.ssa Donatella Nucci, Capo Unità Nazionale eTwinning e di seguito gli ambasciatori Regionali hanno svolto attività di formazione:

  • le azioni K1 e K2 sono state illustrate dalla prof.ssa Clara Elisabeth Báez;
  • gli strumenti per una progettazione di successo dalla prof.ssa Caterina Mazzuca;
  • le modalità di disseminazione dalla prof.ssa Maria Teresa Rugna ed il ruolo di eTwinning in Erasmus dal prof. Domenico Marino.


La mobilità in entrata è proseguita giorno 2 con la visita al Parco Musaba e al Museo Nazionale di Reggio.

Links Italian Meeting 30 Years of Erasmus:

http://www.preserreedintorni.it/soverato-cz-il-malafarina-festeggia-30-anni-di-erasmus/

http://www.soveratiamo.com/interessi/cultura/soverato,-30-year-erasmus-hues-una-giornata-dedicata-ai-30-anni-di-esperienza-e-know-how-del-programma-dell%E2%80%99unione-europea

https://www.calabriawebtv.it/soverato-30-year-erasmus-hues-30-anni-di-esperienza-e-know-how/

Telejonio: http://www.telejonio.com/tg-jonio-del-1-marzo-2017-vId6196.html

Telemia: http://www.telemia.it/2017/03/soverato-30-year-erasmus-hues-video/

Soverato1: https://soveratounotv.wordpress.com/2017/03/01/itt-malafarina-30-year-erasmus-hues-30-anni-di-esperienza-e-know-how-del-programma-dellue/

Video:

https://www.youtube.com/watch?v=YPjKU8ncHdc

https://www.youtube.com/watch?v=fw3YHYpX1Fk


 

Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
Meeting in Soverato (Italia)
Download
 
 
Powered by Phoca Gallery
Vai alla sezione successiva
Torna su